La storia
Onoranze funebri
La storia dell'impresa funebre
Era il 1955 quando Salvatore Marrella, detto Totuccio, cresciuto in una storica famiglia di impresari, inizia individualmente l'attività di impresario funebre nella storica sede di via Ponticello nei pressi di Casa Professa.
La filosofia portante della propria opera era quella di offrire ai clienti il massimo del servizio, in un momento di particolare sconforto durante la perdita di una persona cara.
Salvatore era abile ed autonomo sia nella realizzazione di cofani funebri che nella costruzione e saldatura di controcasse di zinco e capace nell'allestimento interno con tessuti di quel tempo.
L'azienda storica di via Ponticello è oggi condotta in proprio dal figlio maggiore Pippo, in collaborazione con il figlio Salvatore, nipote di Totuccio che con professionalità e discrezione ne seguono l'attività, giusto riferimento per chi è stato colpito da un evento luttuoso, mettendo in risalto il rispetto delle famiglie e l'impegno di fornire sempre un servizio personalizzato, puntuale e qualificato.
Pippo Marrella Onoranze Funebri e Cremazioni è un'agenzia che opera da molti anni nel settore dei servizi funebri e con cordialità e discrezione svolge con il proprio staff tutte le pratiche funerarie e cimiteriali.
Oggi l' impresa funebre, forte di una straordinaria esperienza ed organizzazione, svolge l'attività nei minimi dettagli, affinché soddisfi in pieno i propri clienti in tutto il suo operato, rispondendo all'evoluzione di cultura e società (intensificando contatti internazionali) con una proposta innovativa e diversificata, tutelando così la scelta dei propri clienti.